Apre il Crazy Catcafè a Milano

Ottobre 2015 apre anche a Milano il caffè per gatti e gattofili. Il locale si trova in zona Stazione Centrale e nei primi giorni di apertura ha visto un grande successo di pubblico tanto che i clienti pazientemente in coda sono stati fatti entrare in modo graduale e con la regola di non stare nel bar per più di mezz’ora così da dare la possibilità a tutti di entrare. Vedi anche Il primo bar per gatti a Roma.
Architettura a regola di gatto

Crazy Cat cafè è uno spazio studiato a regola d’arte per consentire di dare agli ospiti felini il massimo del comfort. Lungo le pareti verdi pensili e tronchi d’albero sono a disposizione dei mici per giocare e riservarsi uno spazio per "controllare" la situazione dall’alto e non mancano tiragraffi appesi al muro. I veri protagonisti sono i gatti, Freddie, Patti, Bowie, Nina, Elvis e Blondie che girano indisturbati intorno ai tavoli. Qualcuno dorme nella cuccia in vetrina, qualcun’altro si aggira alla ricerca di briciole, qualcun’altro invece gioca con una pallina, il tutto sotto lo sguardo incuriosito e affascinato dei clienti. Lo scopo del locale è quello di offrire un luogo per amanti dei gatti dove poter godere delle loro bizzarre azioni, delle loro fusa, dei loro lunghi sonni. Sarà allestita anche una bacheca dove poter pubblicare annunci per adozioni o comunicazioni. Inoltre i gestori collaborano con alcune associazioni tanto da devolvere 1 euro che ogni cliente paga per il coperto.
L'attenzione è tutta per loro

L’ambiente è silenzioso e curato in ogni dettaglio, le persone ai tavoli sono attratte dai mici che girano tra le gambe, qualcuno scatta qualche foto, senza flash, qualcun’altro cerca di attirare il gattino con una pallina, per ora l’attenzione è più che altro rivolta ai gatti più che a quello che si può ordinare.
Il menù del Crazy Catcafè

Anche il menù è molto particolare. La prima pagina è il regolamento. Infatti vigono norme molto rigide da rispettare, come il divieto di dar da mangiare ai gatti, o di prenderli in braccio. Si può pranzare o godersi semplicemente un te al pomeriggio. Anche gli ingredienti scelti per i piatti sono tutti di alta qualità e bio. All’uscita a disposizione ci sono spazzole togli pelo e detergente disinfettante.
-
Gatti assunti
Tokyo. L'azienda giapponese che si occupa di soluzioni internet la Ferray Corporation di Tokyo, ha deciso di integrare nove nuovi colleghi "gatti" assumendoli in azienda. L'obiettivo è quello di... -
Avere un gatto aiuta a dormire meglio
Secondo una ricerca condotta dai medici di una clinica del sonno in Arizona, Center for Sleep Medicine della Mayo Clinic, chi condivide il proprio letto con un gatto dorme meglio. I ricercatori... -
Musica per gatti
Aprile 2015 - Uno studio della University of Wisconsin-Madison ha dimostrato che i gatti riconoscono una bella canzone, sanno apprezzare la buona musica ma unicamente se la melodia è composta in modo... -
Tiragraffi per gatti: come scegliere quello giusto
Vuoi comprare un tiragraffi per il tuo gatto? Non sai quale scegliere? Ecco un'utile guida per scegliere quello giusto.
-
Il libro dei gatti tuttofare
T. S: Eliot dipinge gli esseri umani, in questi ritratti bizzarri di gatti e caratteri gatteschi. -
La bibbia del gatto
Dopo "Cat detective" e "Cut confidential", in questo nuovo manuale Vicky Halls fornisce informazioni utili a tutti coloro che decidono di intraprendere una sana, allegra e proficua conviven -
Il gatto che veniva dal mondo sparito
“Il gatto che veniva dal mondo sparito” di Simona Lucchetto è un delizioso libro che si legge tutto d'un fiato. -
Gattology
Chi possiede un felino lo sa: il gatto, più che un animale da compagnia, è una vera e propria filosofia di vita.
Lascia un commento