Razze a pelo semilungo

Delle più diffuse, soprattuto in Europa, razze di gatti a pelo semilungo fanno parte per esempio il Maine Coon, il Siberiano, il Birmano. È importante prima di scegliere un gatto di razza conoscere le peculiari caratteristiche della stessa razza soprattutto caratteriali per poter capire se è il gatto che fa per noi, per lo stile di vita che potremo offrirgli, se in appartamento o in semilibertà, se con altri animali di casa o con bambini, e per l'impegno e il tempo che potremo dedicargli. Di seguito nelle schede per ogni razza ne vengono descritte le caratteristiche fisiche, del carattere, dell'alimentazione e della cura del pelo.
-
American Curl Long
L'American curl long è un gatto a pelo semi lungo originario degli Stati Uniti. Nel 1981 in California (USA) in una figliata di gattini alcuni piccoli... -
Angora Turco
Il gatto angora turco, ha un carattere quieto e per questo si adatta perfettamente alla vita domestica. È curioso, affettuoso e coccolone. Instaura un legame... -
Birmano
È un gatto dal pelo semilungo, di stazza massiccia e con bellissimi occhi blu. Nonostante le dimensioni è molto aggraziato ed elegante. Il caratteristico pelo... -
Maine Coon
Il Maine Coon è un gatto di origine nord americana del Maine precisamente. È una razza naturale a pelo semilungo. Caratterizzato dalla vistosa coda e dalle... -
Ragdoll
Il ragdoll è una razza felina a pelo semilungo di origine nordamericana. Hanno bellissimi occhi azzurri, un manto colourpoint particolare e temperamento... -
Siberiano
Noto anche come Siberian cat o Siberiano delle foreste, è un gatto a pelo semilungo di origine russa. È una razza felina derivata dalla selezione naturale fra...
-
Il gatto parla
Che il gatto sia intelligente, affettuoso, leale ogni amante di questo animale lo sa. Ma forse qualcuno non sa che è possibile instaurare con lui un legame ancora più stretto. -
La magia del gatto
Tra tutti gli animali domestici il gatto è certamente quello più affascinante, ma anche quello nei cui confronti esistono più pregiudizi. -
Gattoterapia. Gli esercizi
La presenza di un gatto in famiglia non è importante solo per il benefico influsso di un pezzetto di natura selvaggia (o quasi) in casa, per contrastare lo stress o far crescere i bambini in modo p -
Dimmi che gatto hai e ti dirò che donna sei
"Cercate di capire il gatto e capirete la donna" recita un detto orientale: le caratteristiche fisiche e caratteriali, i comportamenti, i pregi e i difetti dei mici sono lo specchio di quelli del m
Lascia un commento
Mi piacerebbe tanto avere un gatto siberiano ma piccolo perché lo vorrei crescere io anzi due così si fanno compagnia anzi la mamma coi bambini non so io non ho molti soldi non potrei di spendere molto per comperarli se qualcuno me li vuole regalare ho sempre avuto gatti di strada ma mi spiace mi piacerebbe per una volta visto che sto tanto male e sono sempre a letto avere questo gatto perché è bellissimo e dev'essere dolcissimo questo è il mio commento
Donatella, di grazia, quando ti esprimi usa virgole e punti. Il tuo stile di scrittura è di difficile decifrazione quanto un geroglifico egizio. Se fai così, magari qualcuno legge il tuo commendo senza emicranie e ti regalerà un gatto
@Sara: pubblico il tuo commento perché rappresenti lo specchio di questa moderna e "civilizzata" società! Leoni alla tastiera! Probabilmente Donatella non è italiana, probabilmente Donatella non ha la tua cultura, probabilmente Donatella ha problemi diversi dai tuoi, ci avevi pensato per un secondo?! e comunque hai scritto "commendo"...per il resto ti auguro nella vita di essere un po' più sensibile, vedrai che ti farà bene.