Gattoparco a Milano

Gennaio 2016 - Finora si trovano nelle varie città soltanto parchi adatti ai cani e a loro riservati, ma perché non offrire spazi idonei anche per i cugini gatti? Ecco che finalmente arriva anche in Italia il primo parco a misura di gatto: il Gattoparco.
Si tratta di un progetto che rientra nel più ampio piano di bonificazione di un’area che comprende la nascita di nuove residenze, uffici, negozi e servizi diversi, tra i quali un’area verde di quasi 6.400 metri quadrati vicino al Parco Baden, oggi dismessa.
Questa zona è stata assegnata lo scorso anno all’Associazione Gatto Viziato che ha dovuto sospendere i lavori per la mancanza dell'analisi del terreno, che ha richiesto otto mesi di tempo. Ancora oggi, a delibera di giunta approvata, l'associazione è in attesa di bonifica ma ci vorranno mesi.
Il Gattoparco di Milano sarà recintato e avrà accesso tramite due cancelli per garantire maggior sicurezza agli ospiti gatti. Al suo interno ci saranno delle piccole aree recintate dove ognuno potrà portare il proprio gatto a giocare all’aria aperta.
Tutta la zona sarà a misura di gatto, con strutture adatte per il gioco, come tralicci sui quali arrampicarsi oltre a e vere e proprie palestre a cielo aperto, così che anche i gatti abituati a vivere soltanto in casa, dimenticando il loro istinto di caccia, possano riprendersi quello che è insito nel loro DNA di animale predatore e non più soltanto peluche da divano. Considerando che i gatti sono in Italia gli animali domestici più diffusi, quasi otto milioni, superando i cani, è giusto che si riservi loro lo spazio che meritano in un posto sicuro e curato.
Non mancheranno poi le iniziative di incontro e scambio anche culturale con la collaborazione di veterinari ed esperti del settore.
-
Gatti guardiani all'Ermitage
Novembre 2015. All'Ermitage di San Pietroburgo ormai da anni le magnifiche opere di Leonardo da Vinci, Caravaggio, Canova, Gauguin, Picasso, Van Gogh, solo per citarne alcuni, sono custodite da... -
SOS Sangue felino cercasi
A Genova a Settembre 2015 è nata la prima banca del sangue felino. La struttura dispone di una banca data che raccoglie possibili donatori a disposizione di veterinari e proprietari. Uno dei... -
#iorestoacasa con i miei padroni: i gatti vincitori!
Sono tantissime le foto che ci avete mandato! Grazie! E sono bellissimi i vostri amati gatti che stanno vivendo la quarantena con voi a casa. Ma solo due sono i vincitori! Uno scelto da voi perché ha... -
Gatti e Alzheimer infantile
Grazie ai gatti in Pennsylvania si è scoperta una cura per curare questa malattia genetica.
-
101 ricette da preparare al tuo gatto
È arrivata l'ora di gettare definitivamente nel cestino le noiosissime scatolette e i fastidiosi croccantini. -
Il gatto
Macchie di pipì sul tappeto. Graffi sui mobili. Topi morti sulla porta di casa. Peli sui vostri vestiti preferiti... -
L'alfabeto del gatto
Parliamo lingue diverse, ma non è detto che non ci possiamo comprendere. -
I poteri magici del gatto...
Da sempre la figura del gatto è legata all'occulto, alla magia, all'esoterismo, al mondo del sacro e all'aldilà.
Lascia un commento
tutto giusto, grazie, ma non è corretto dire che abbiamo iniziato i lavori per "mancanza di risorse"
Le cose stanno diversamente.
Buongiorno, se vuoi puoi scrivere qui la precisazione e saremo lieti di correggere l'informazione. Grazie
I lavori sono stati sospesi perchè mancava l'analisi del terreno, che ha richiesto otto mesi di tempo. Da dove arriva l'informazione che avete scritto? Sarebbe bello saperlo.
Ancora oggi, a delibera di giunta approvata, siamo in attesa di bonifica ma ci vorranno mesi. Quando l'area sarà pronta realizzeremo il Gattoparco. Speriamo presto!
Grazie per le delucidazioni. Abbiamo corretto l'informazione.