Da tempo si cerca di limitare lo sterminio da parte di gatti di alcune specie volatili anche in via di estinzione. In Inghilterra pare che ogni anno i gatti uccidano circa 55 milioni di volatili. Alla Murdoch University in Australia si è recentemente condotto uno studio con un centinaio di gatti cacciatori. Nel sobborgo di Perth i proprietari dei gatti sono stati incaricati di raccogliere e congelare tutte le prede portate a casa dal proprio gatto. Dalla ricerca è emerso che l’uso sul gatto di un collare apposito, tipo Birdsbesafe, dai colori sgargianti sembra essere un ottimo deterrente all’uccisione di uccelli, anfibi e rettili senza influenzare invece la caccia, utile, contro i topi. Il collare non limita l’istinto alla caccia insito nel gatto ma protegge le prede rendendo il gatto più evidente così che il malcapitato possa fuggire in tempo. Sono importanti le tonalità del collare. Infatti la scelta dei colori non è casuale e varia a seconda della specie. Negli uccelli sembra che la tonalità rossa e quella arcobaleno sia più riconoscibile, mentre i rettili sembrano essere più attirati dal colore giallo.
In Giappone, l’Isola di Mikura è popolata da oltre 500 gatti randagi che stanno mettendo a repentaglio la biodiversità del territorio sterminando uccelli. È stato istituito un programma dedicato a incentivare l’adozione dei gatti randagi visto che in casa il gatto è meno incline alla caccia libera. Negli ultimi decenni sono diminuite in modo sostanziale le berte, oltre 20.000 gli esemplari cacciati ogni anno dai gatti. Intorno agli anni settanta questi uccelli erano circa 1.75 milioni mentre oggi se ne contano circa 770.000.

 

Libri consigliati

  • Il mio gatto, io e il senso della vita

    "Il mio gatto ha una qualità particolare: è un gatto tigrato, carino da disegnare, un gatto che somiglia stranamente... be', a nessun altro gatto. Come tutti i gatti, è unico.
  • La magia del gatto

    Tra tutti gli animali domestici il gatto è certamente quello più affascinante, ma anche quello nei cui confronti esistono più pregiudizi.
  • Cat confidential

    "I gattofili adorano parlare dei loro gatti. Hanno la casa piena di foto, libri, calendari, tovagliette da tè e bigiotteria ispirati ai loro amati felini.
  • La gatta che amava le acciughe

    Quando i gatti finiscono in prima pagina, di solito sono protagonisti delle avventure più incredibili.
 

Lascia un commento