Cosa considerare prima di adottare un micio?

L'adozione del gatto
A dispetto dell'ingiustificato pregiudizio che dipinge i gatti come animali domestici troppo indipendenti, essi sono in grado di regalare tanto amore, nonché rendere la vita di una persona o di un nucleo familiare più piena e significativa.
Con la loro presenza, i felini donano allegria e vivacità a ogni ambiente. Gli aspetti da valutare prima di accogliere un micio riguardano non solo l'impegno a prendersi cura del nuovo arrivo, bensì anche la disponibilità a modificare leggermente il contesto al fine di renderlo più cat-friendly.
Se si è già consapevoli del fatto che non si intende rinunciare ad avere determinate tipologie di piante o non si vogliono applicare protezioni per evitare di compromettere l'estetica della casa, forse l'adozione di un micio non è la strada giusta.
Per chi, invece, desidera adottare un gatto, prima di procedere alla ricerca online come ad esempio su www.subito.news, è molto importante prendere in considerazione questi e altri fattori che esploreremo di seguito.
Una casa accogliente e sicura
Proprio come avviene in vista di una nuova nascita, sono diverse le misure da adottare al fine di creare un ambiente sicuro e al tempo stesso accogliente per un micio.
Tra gli animali a quattro zampe, i gatti spiccano per curiosità e voglia di esplorare. I mici sono intraprendenti soprattutto per quanto riguarda le altezze, poiché tendono ad arrampicarsi ovunque.
Ciò significa che alcuni elementi strutturali devono essere messi in sicurezza prima dell'arrivo dei gatti. Dalle retine protettive fino ai dissuasori: le terrazze sono le aree che richiedono il maggior numero di attenzioni, onde evitare che un micio troppo curioso possa cadere dopo essersi arrampicato per osservare il mondo circostante.
Lo stesso vale nel caso in cui ci siano balconi sui quali il gatto potrebbe volersi appoggiare per poi inavvertitamente cadere. Non sono solo le altezze a presentare potenziali insidie. Per chi dispone di un giardino privato e preferisce che il micio non si avventuri liberamente nei dintorni, è importante creare aree protette.
I mici hanno bisogno dei loro punti fissi per stare bene
Gli elementi da prendere in considerazione prima di adottare un micetto riguardano anche lo stile di vita. Per quanto il gatto sia un animale abbastanza indipendente, le persone che sanno di essere spesso assenti per lavoro per periodi medio-lunghi non sono nelle condizioni ideali per garantire al micio una presenza sufficiente.
Lo stesso vale per chi prevede di trascorrere lunghi periodi dell'anno traslocando in altre case di proprietà. Ci sono gatti che affrontano tragitti in macchina o in aereo in maniera tranquilla, ma per altri esemplari ogni spostamento può essere una fonte continua di stress.
In generale i mici hanno bisogno di poter considerare un solo ambiente il loro rifugio e un'elevata variabilità di contesti può creare disorientamento e portare a tristezza e/o problemi comportamentali.
L'adozione di un gatto deve essere considerata come un gesto d'amore e di impegno soprattutto sul lungo periodo.
Ecco perché è importante valutare in maniera sincera quali sono le proprie priorità. Una persona che sa di doversi assentare di frequente per lunghi periodi potrebbe non essere in grado di vivere il rapporto con un micio in maniera soddisfacente per entrambi.
-
Gatti e yoga
In alcuni stati americani negli ultimi mesi si sta avviando una collaborazione molto particolare fra gattili e centri dove si pratica yoga. I centri che hanno aderito a questa iniziativa usufruiscono... -
Gatti guardiani all'Ermitage
Novembre 2015. All'Ermitage di San Pietroburgo ormai da anni le magnifiche opere di Leonardo da Vinci, Caravaggio, Canova, Gauguin, Picasso, Van Gogh, solo per citarne alcuni, sono custodite da... -
Gatti e Alzheimer infantile
Grazie ai gatti in Pennsylvania si è scoperta una cura per curare questa malattia genetica. -
Vivere come un gatto
In onore della Festa del Gatto che si celebra il 17 Febbraio, vogliamo rendere omaggio a tutti i gatti cercando di entrare nel loro mondo con un semplice esperimento, usando solo la propria...
-
Cat confidential
"I gattofili adorano parlare dei loro gatti. Hanno la casa piena di foto, libri, calendari, tovagliette da tè e bigiotteria ispirati ai loro amati felini. -
Il carattere del gatto
Il gatto: un dio per gli antichi egizi, una maledizione per i cristiani superstiziosi del Medioevo, un compagno di meditazione per filosofi come Cartesio e Voltaire, un simbolo di mistero per maghi -
Gattology
Chi possiede un felino lo sa: il gatto, più che un animale da compagnia, è una vera e propria filosofia di vita. -
Il gatto. Razze, comportamento, salute
Scegliere il gatto giusto, adatto all'ambiente in cui viviamo e alla nostra famiglia può essere difficile.
Lascia un commento