Musica per gatti

Aprile 2015 - Uno studio della University of Wisconsin-Madison ha dimostrato che i gatti riconoscono una bella canzone, sanno apprezzare la buona musica ma unicamente se la melodia è composta in modo specifico per il loro particolare sistema sensoriale. I brani musicali devono usare ad esempio suoni scelti nell'ottava in cui miagola il gatto secondo il ritmo delle sue fusa. Esseri umani e gatti amano quindi la musica anche se in modo diverso. L’uomo compone musica usando il tempo, il timbro degli strumenti per comunicare stati emotivi a chi ascolta. I gatti rispondono invece agli stessi stimoli in modo differente. Il miagolio di un gatto, ad esempio, supera di circa un'ottava la voce con cui l’uomo comunica, mentre precedenti studi condotti sui topi hanno dimostrato che il ratto ignora la maggior parte dei suoni emessi al di sotto dei 4.000 hertz, frequenza di poco più bassa rispetto a quella della nota più alta di un pianoforte.
I ricercatori hanno voluto testare le reazioni di 47 gatti messi all’ascolto di brani composti proprio per loro e di altri brani di musica classica, tra cui uno di J.S. Bach. I due brani composti per i gatti hanno usato delle note scelte tra le ottave che i gatti utilizzano per miagolare basando il tempo su quello delle fusa e sui suoni campionati durante l’allattamento. Spiega Charles Snowdon, uno dei ricercatori del team della Wisconsin-Madison: "Volevamo creare della vera e propria musica, con toni e tempo pensati per piacere ai gatti". Si sono poi confrontate le reazioni dei gatti messi all’ascolto dei due brani per loro creati e di altri due di musica classica basandosi su segnali di comportamento noti. La reazione positiva di fronte ai brani per gatti non ha lasciato dubbi. I gatti si strusciavano sulle casse, facendo le fusa, chiari indizi di compiacimento. I pezzi non graditi invece sono stati accolti con le classiche reazioni negative come il soffiare, inarcare la schiena o rizzare il pelo. Lo studio ha quindi rivelato che i gatti sembrano proprio gradire la musica composta per loro.
-
Gatti assunti
Tokyo. L'azienda giapponese che si occupa di soluzioni internet la Ferray Corporation di Tokyo, ha deciso di integrare nove nuovi colleghi "gatti" assumendoli in azienda. L'obiettivo è quello di... -
50 gatti al mese muoino per l'antigelo
Inghilterra. L’antigelo usato nelle automobili è altamente velenoso per i gatti in quanto contiene glicole etilenico, sostanza tossica. Il sapore del liquido antigelo è appetibile per i gatti... -
I gatti cercano emozioni
Il gatto è da sempre stato considerato come l’animale domestico più indipendente e meno legato ai proprietari. Si è sempre creduto che fosse la casa a tenerlo unito alla famiglia invece... -
Cornflakes per gatti
Si trova a Ghedi in provincia di Brescia un’azienda che sta spopolando in tutta Europa con i suoi cornflakes per gatti. In un periodo di crisi economica, questa è una bella storia vincente di...
-
Dimmi che gatto hai e ti dirò che donna sei
"Cercate di capire il gatto e capirete la donna" recita un detto orientale: le caratteristiche fisiche e caratteriali, i comportamenti, i pregi e i difetti dei mici sono lo specchio di quelli del m -
La magia del gatto
Tra tutti gli animali domestici il gatto è certamente quello più affascinante, ma anche quello nei cui confronti esistono più pregiudizi. -
Enciclopedia del gatto
Per chi vuole conoscere tutto quel che c'è da sapere sull'universo felino, ecco il primo libro che non è solo un repertorio di splendide immagini fotografiche, ma è una vera guida pratica -
Gatti
Dopo un'introduzione storica, dall'evoluzione del gatto alla sua rappresentazione nella cultura e nell'immaginario collettivo umano, la guida si divide in singole schede, ciascuna dedicata
Lascia un commento