Il graffio del gatto ai bambini

Graffio del gatto
I graffi dei gatti possono essere spesso causa di infezioni se non disinfettati subito, soprattutto se ad essere graffiati sono i bambini.
Il graffio del gatto, secondo alcuni esperti americani, potrebbe far contrarre la bartonellosi, una malattia di cui almeno il trentacinque per cento dei gatti sarebbe portatore.
Bartonellosi
Negli Stati Uniti il Centro di controllo e prevenzione delle malattie ha diagnosticato la bartonellosi in circa dodicimila soggetti, soprattutto bambini dai cinque ai nove anni.
I casi di contagio non sono alti, ma la bartonellosi ha effetti piuttosto gravi.
I sintomi più comuni di questa malattia sono mal di testa, febbre, gonfiore ai linfonodi. In alcuni casi il batterio potrebbe anche colpire il cuore e il cervello causando endocardite ed encefalite.
Fortunatamente si tratta di una malattia piuttosto rara, ma vale la pena prevenirla con un po’ più di attenzione, senza sottovalutare mai la ferita del graffio del gatto.
-
Seppellire il gatto: ecco dove e come fare
È tristissimo pensare alla morte del nostro animale da compagnia, ma al di là del grande dolore bisogna conoscere e sottostare ad alcune regole ben precise per la sua sepoltura. -
I mici risentono dell’ora legale?
Quando c’è il cambio dell’ora, da solare a legale e viceversa, spesso noi umani accusiamo disagio e facciamo fatica a recuperare il ritmo della vita quotidiana. Invece per gli animali,... -
Il gatto fantasma
Arizona - Febbraio 2015. In Arizona un automobilista si ferma per aiutare un gattino che ha visto camminare lungo la strada. Ma improvvisamente il gattino sembra essere scomparso. Lo cerca ovunque ma... -
Il primo bar per gatti
Roma. Se in Giappone, a Parigi e a Vienna, gli amici gatti potevano godere di un bar tutto per loro, in Italia ancora mancava, fino ad Ottobre quando è stato inaugurato il locale Romeow Cat Bistrot...
-
Il gatto parla
Che il gatto sia intelligente, affettuoso, leale ogni amante di questo animale lo sa. Ma forse qualcuno non sa che è possibile instaurare con lui un legame ancora più stretto. -
Il gatto che veniva dal mondo sparito
“Il gatto che veniva dal mondo sparito” di Simona Lucchetto è un delizioso libro che si legge tutto d'un fiato. -
Gatti
Dopo un'introduzione storica, dall'evoluzione del gatto alla sua rappresentazione nella cultura e nell'immaginario collettivo umano, la guida si divide in singole schede, ciascuna dedicata -
Gattoterapia. Gli esercizi
La presenza di un gatto in famiglia non è importante solo per il benefico influsso di un pezzetto di natura selvaggia (o quasi) in casa, per contrastare lo stress o far crescere i bambini in modo p
Lascia un commento