Il gatto è un pericolo per la biodiversità?

Alcuni naturalisti inglesi hanno iniziato negli anni Ottanta a considerare il gatto come una delle cause maggiori per l’impoverimento della biodiversità del territorio a causa della loro natura predatoria.
Il gatto è un animale cacciatore, a volte purtroppo a discapito di altre specie animali, di cui alcune in via di estinzione.
Da uno studio del 2003
In Inghilterra nel 2003 è stato condotto uno studio dalla Mammal Society per analizzare le conseguenza dell'attività predatoria felina nell'habitat circostante.
Gli studiosi, guidati dal professor M. Wood hanno seguito il comportamento di 986 gatti domestici dall'inizio della primavera alla fine dell'estate. I gatti presi a campione da diverse famiglie inglesi sono stati osservati in situazioni abitative differenti, dalle fattorie agli appartamenti. I proprietari avevano il compito di segnare ogni qualvolta il gatto portava a casa un animale da lui cacciato e il momento e il luogo in cui il fatto era avvenuto, se di giorno, di notte, in giardino... Lo studio ha evidenziato che i 986 gatti hanno portato a casa ben 14.370 animali, (il 69% mammiferi, il 24% uccelli, il 4% anfibi, 1% rettili e il restante 2% pesci e insetti). In complesso almeno 44 specie di uccelli sono state uccise, come passeri, merli, cinciallegre, storni e pettirossi, 20 speci di mammiferi, 3 di rettili e 3 di anfibi. I mammiferi maggiormente cacciati dai gatti erano lepri, criceti, pipistrelli, ermellini, donnole, ghiri, scoiattoli, topi, conigli; mentre fra i rettili e gli anfibi vittime dei gatti: rospi, rane, tritoni, orbettini, lucertole, bisce d'acqua.
La conclusione, un po' amara, di questo studio è che i gatti sono i maggiori predatori di Inghilterra e mettono a rischio la biodiversità del territorio, ma comunque non sono in grado di estinguere alcuna specie animale.
-
Vivere come un gatto
In onore della Festa del Gatto che si celebra il 17 Febbraio, vogliamo rendere omaggio a tutti i gatti cercando di entrare nel loro mondo con un semplice esperimento, usando solo la propria... -
Cornflakes per gatti
Si trova a Ghedi in provincia di Brescia un’azienda che sta spopolando in tutta Europa con i suoi cornflakes per gatti. In un periodo di crisi economica, questa è una bella storia vincente di... -
Il primo bar per gatti
Roma. Se in Giappone, a Parigi e a Vienna, gli amici gatti potevano godere di un bar tutto per loro, in Italia ancora mancava, fino ad Ottobre quando è stato inaugurato il locale Romeow Cat Bistrot... -
Il carattere del padrone influenza la salute del gatto
Uno studio sembra confermare che se il padrone ha un brutto carattere o è stressato il gatto può subirne le conseguenze.
-
Il gatto. Se lo conosci lo educhi
Alice Ki accompagna il lettore alla scoperta di quest'essere dall'irresistibile personalità, coinvolgendolo in un percorso "iniziatico" con una profusione di consigli e considerazioni dettate dalla -
La magia del gatto
Tra tutti gli animali domestici il gatto è certamente quello più affascinante, ma anche quello nei cui confronti esistono più pregiudizi. -
Trilli. Riflessioni di una gatta in degenza
Il libro racconta la storia di una micia, di nome Trilli, ricoverata in degenza nel mio ambulatorio per diverse settimane poiché aveva subìto un brutto incidente. -
Il libro dei gatti tuttofare
T. S: Eliot dipinge gli esseri umani, in questi ritratti bizzarri di gatti e caratteri gatteschi.
Lascia un commento
Ottimo articolo! Molto interessante, bravi!
Grazie! È utile e stimolante ricevere complimenti :-)
Grazie Vik :-)
Federica