A spasso con Bob

La trama del film

Al cinema anche nelle sale italiane dal 9 Novembre, A Spasso con Bob è un film da non perdere se si amano i gatti e la libertà.
Basato sul bestseller internazionale, “A street cat named Bob” di James Bowen il film racconta le vicende reali dello scrittore James, un vagabondo ventisettenne londinese e del suo gattone rosso, Bob, diventato in pochi mesi una star del web e dei social.
La vita dissoluta del giovane, vittima anche della droga, sembra cambiare improvvisamente dal momento in cui incontra un micione rosso sulla porta di casa, che decide di chiamare Bob.
Tra i due si instaura subito uno stretto rapporto di amicizia. Per la prima volta James deve occuparsi di qualcuno, proprio lui che finora non si era neanche mai occupato di se stesso.
Il gatto guarisce grazie alle cure attente di James.
Sembra che la missione sia conclusa fino a quando il gatto Bob rinuncia alla sua libertà individuale e non riuscendosi a separare dal giovane amico, decide di seguirlo in ogni sua avventura “on the road”. Insieme i due sapranno ricostruirsi una vita, lontana da alcol e droga, ma ricca di aneddoti e storie, a volte divertenti, altre commoventi, ma tutte molto “terapeutiche”.
Nel film il gatto è davvero il Bob micione rosso del libro e della realtà. In poco tempo è diventato famoso e seguito sul web come sui social avendo scatenato le attenzioni di tutti tanto che anche la duchessa di Cambridge Kate Middleton non ha saputo resistere a questa commovente storia di amicizia tra essere umano e gatto per presenziare qualche giorno fa alla prima del film a Londra.
-
Il graffio del gatto ai bambini
I graffi dei gatti possono essere spesso causa di infezioni se non disinfettati subito, soprattutto se ad essere graffiati sono i bambini. Il graffio del gatto, secondo alcuni esperti americani,... -
Grumpy, il gatto brontolone
Arizona. Si chiama Tardar Sauce, nome d’arte Grumpy Cat, il gatto “brontolone” che spopola sul web. La sua padrona si è licenziata dal lavoro di cameriera in Arizona per accudire... -
Cosa considerare prima di adottare un micio?
A dispetto dell'ingiustificato pregiudizio che dipinge i gatti come animali domestici troppo indipendenti, essi sono in grado di regalare tanto amore, nonché rendere la vita di una persona o di... -
Perché c'è una M sulla testa?
I gatti europei hanno spesso sulla testa il simbolo di una M dovuto alla particolare colorazione del pelo per cause genetiche. La rappresentazione della M sulla testa del gatto è anche il simbolo...
-
Il gatto parla
Che il gatto sia intelligente, affettuoso, leale ogni amante di questo animale lo sa. Ma forse qualcuno non sa che è possibile instaurare con lui un legame ancora più stretto. -
La magia del gatto
Tra tutti gli animali domestici il gatto è certamente quello più affascinante, ma anche quello nei cui confronti esistono più pregiudizi. -
Perché i gatti si fanno di erba e noi siamo pazzi di loro
Perché i gatti "fanno la pasta"? Cosa comunicano con le fusa? È vero che amano la musica? E perché perdono la testa per l'erba gatta? -
Cat confidential
"I gattofili adorano parlare dei loro gatti. Hanno la casa piena di foto, libri, calendari, tovagliette da tè e bigiotteria ispirati ai loro amati felini.
Lascia un commento