Ed il gatto poliziotto

Ed è una nuova recluta della Sydney Mounted Division, in Australia. Il suo compito è quello di cacciare non topi di appartamento, ma bensì topi veri che popolano le stalle della caserma.
Il micione dal pelo rosso in pochi mesi è diventata una vera star del web tanto da avere una fan page tutta sua. Il sergente Kyilie Riddell si dichiara molto soddisfatto di questo nuovo “agente” scattante, agile, silenzioso ed economico. La ricompensa è quantificata infatti in una bella ciotola di croccantini ed ore di sonno indisturbato, circa sedici al giorno, nel fienile insieme ai cavalli.
Il gatto poliziotto quando è al lavoro si apposta negli angoli più nascosti delle stalle e resta così per ore in attesa di catturare il malcapitato topo. Una volta catturata la preda Ed non esita a mostrarla in modo fiero ed orgoglioso ai colleghi agenti, portandola in ufficio.
Ed è il primo gatto poliziotto, anche se qualche mese fa una bimba inglese di cinque anni si era rivolta al comando di polizia suggerendo l’assunzione proprio dei gatti come aiutanti poliziotti insieme ai cani. I gatti sono abili nel trovare le strade, nel muoversi in modo silenzioso, nell’avvertire pericoli. La polizia del Regno Unito a seguito di questa lettera si era impegnata a prendere in considerazione il suggerimento della piccola Eliza Adamson-Hopper.
-
Gatto con sindrome di Down
Sembra quasi impossibile eppure anche i gatti possono soffrire della sindrome di Down. È il caso di Monty, un dolce gatto di cinque anni affetto da questa sindrome e rifiutato da molte persone.... -
Dove arriva l’intelligenza dei gatti?
Che i gatti fossero animali intelligenti già si sapeva, ma che potessero addirittura capire le leggi fondamentali della fisica è davvero una scoperta. Sono stati alcuni scienziati dell’... -
Gatti guardiani all'Ermitage
Novembre 2015. All'Ermitage di San Pietroburgo ormai da anni le magnifiche opere di Leonardo da Vinci, Caravaggio, Canova, Gauguin, Picasso, Van Gogh, solo per citarne alcuni, sono custodite da... -
Il gatto è un pericolo per la biodiversità?
Alcuni naturalisti inglesi hanno iniziato negli anni Ottanta a considerare il gatto come una delle cause maggiori per l’impoverimento della biodiversità del territorio a causa della loro natura...
-
Lo zen del gatto
Dove troviamo la nostra dose quotidiana di meditazione, rilassamento, natura e saggezza? Nei gatti! -
Gatti
Dopo un'introduzione storica, dall'evoluzione del gatto alla sua rappresentazione nella cultura e nell'immaginario collettivo umano, la guida si divide in singole schede, ciascuna dedicata -
I poteri magici del gatto...
Da sempre la figura del gatto è legata all'occulto, alla magia, all'esoterismo, al mondo del sacro e all'aldilà. -
Il gatto. Razze, comportamento, salute
Scegliere il gatto giusto, adatto all'ambiente in cui viviamo e alla nostra famiglia può essere difficile.
Lascia un commento