American Curl Long

Aspetto generale
L'American curl long è un gatto a pelo semi lungo originario degli Stati Uniti. Nel 1981 in California (USA) in una figliata di gattini alcuni piccoli presentarono un insolito riccio sulle orecchie.
Questa variazione dominante è passata da uno dei gattini alla sua discendenza, provando la trasmissibilità di questa caratteristica. Oggi un'intera generazione di gattini può nascere con orecchie normali e nel giro di sei mesi la metà di essi può sviluppare un ricciolo particolare. I gatti che posseggono questo tratto sono chiamati American curl.
Il gatto di razza American Curl Long possiede una sana e robusta costituzione, potente e muscoloso. Da adulto il maschio può arrivare a pesare dai 5 agli 8 Kg mentre la femmina dai 2,5 ai 5 Kg. Sebbene l'American curl sia considerato un gatto con pedigree da molte organizzazioni internazionali, è stato estremamente difficile standardizzarne la razza, in quanto è l'unico tra i gatti dotati di pedigree a doversi accoppiare con gatti comuni. All'American curl è impossibile assumere o mantenere uno ristretto numero di caratteristiche fisiche.
Possiede una sana e robusta costituzione, potente e muscoloso. Da adulto il maschio può arrivare a pesare dai 5 agli 8 Kg mentre la femmina dai 2,5 ai 5 Kg.
Sebbene l'American curl sia considerato un gatto con pedigree da molte organizzazioni internazionali, è stato estremamente difficile standardizzarne la razza, in quanto è l'unico tra i gatti dotati di pedigree a doversi accoppiare con gatti comuni.
All'American curl è impossibile assumere o mantenere uno ristretto numero di caratteristiche fisiche.
Il pelo
Il pelo è semilungo e morbido molto aderente al corpo, a causa del limitato sviluppo del sottopelo. La lunghezza del pelo può variare da individuo a individuo, ma deve essere comunque di lunghezza uniforme su tutto il corpo.
Personalità e comportamento dell'American Curl
L'American Curl Long è un gatto molto docile e dimostra un grande amore verso l'uomo, infatti si affeziona molto al padrone con il quale ha dei gesti di effusione amorevoli, si struscia contro il suo mento e ama stare sulle sue spalle.
È un gatto dal carattere socievole con i gatti a lui simili per le orecchie arricciate, quasi come si riconoscessero, mentre con gli altri gatti si può dimostrare irascibile e attaccabrighe.
Per indole è un gatto tranquillo ed equilibrato con tutti, anche con gli estranei.
Ama essere al centro dell'attenzione.
Un gatto vivace e intelligente
Gli American Curl Long sono molto vivaci e spesso combinano guai e fanno dispetti, come qualche piccolo furto.
Amano essere accarezzati e vezzeggiati, perché sono dei gran coccoloni.
È un gatto che va molto d'accordo con i bambini con cui gioca senza mai dimostrarsi violento o aggressivo.
L'American Curl predilige i grandi spazi pur addattandosi anche alla vita in appartamento, non bisogna negargli però di passeggiare in un giardino.
È molto intelligente, fino ad essere in grado di aprire il frigorifero, bucherellare le confezioni di cibo secco per poi servirsi a proprio piacimento, aprire le porte di casa e degli armadi, correre alla porta quando riconosce i passi del padrone, riportare oggetti che gli vengono lanciati, ed è capace di fare molti altri giochi.
Questa razza americana di gatti conserva un carattere vivace anche in età avanzata.
Un gatto coccolone
Soffre la solitudine, infatti è un gatto consigliato a persone che gli possono dedicare molto del loro tempo e affetto, avendo bisogno di attenzione e amore da tutta la famiglia.
Se viene lasciato solo per alcune ore durante la giornata, al ritorno a casa deve essere ricoperto di coccole.
Cura e igiene dell'American Curl Long
Il gatto di razza American Curl Long non è un gatto che richiede particolari attenzioni, se non per le orecchie che sono molto delicate.
Pulizia delle orecchie
Le sue orecchie hanno bisogno di molta cura e igiene, almeno una volta alla settimana perché hanno una secrezione scura, ma sterile, molto più abbondante di quella del gatto normale che serve a proteggere le parti a vista molto delicate.
L'interno dei padiglioni delle orecchie del gatto American Curl Long deve essere costantemente pulito con molta delicatezza utilizzando un batuffolo di cotone imbevuto con prodotti appositi o semplicemente con dell'acqua tiepida, facendo attenzione a non irritare la cartilagine del padiglione, rigida ma molto sottile e delicata.
Richiede un po' più di attenzione durante il periodo di muta.
Cura del pelo
La razza felina American Curl Long non ha bisogno di essere spazzolato o pettinato frequentemente, sono sufficienti una o al massimo due volte alla settimana, per mantenere il suo mantello sempre pulito e in ordine. Se viene abituato fin da piccolino, si sottopone docilmente a farsi fare il bagno.
Alimentazione dell'American Curl Long
Essendo un gatto di taglia robusta, potente e muscoloso nonostante non sia molto attivo, l'American Curl Long ha sempre buon appetito.
Ama una dieta variata e non si fa pregare per mangiare. L'alimentazione a base di cibo confezionato secco o umido è senz'altro la più consigliata perché garantisce un apporto completo e perfettamente bilanciato di elementi nutritivi.
In alternativa al cibo confezionato si può adottare un'alimentazione a base di carne, con frattaglie fresche, riso e verdure, se gradite, alternando con pesce fresco o tonno al naturale, formaggi magri tipo ricotta, caprini, mozzarella e ogni tanto del tuorlo d'uovo che fa molto bene al pelo.
Si possono preparare in casa delle pappe golose che lo faranno letteralmente impazzire.
Quando il gatto diventa anziano è molto importante evitare di alimentarlo con mangimi troppo proteici e ricchi di grasso.
Molto meglio abituarlo al mangime dietetico per gatti anziani sia in crocchette che umido.
Standard della razza American Curl
Ci sono dei parametri importanti che stabiliscono gli standard della razza felina American Curl Long.
Categoria
Pelo Lungo e Semilungo.
Corporatura
Intermedio o cobby.
Corpo
L'American Curl Long ha u corpo allungato e snello. Proporzionalmente è lungo una volta e mezza l'altezza della spalla
Mantello
Molto sottile, setoso, aderente al corpo a causa del poco sottopelo. Non esiste gorgiera, la lunghezza del pelo deve essere uniforme in tutto il corpo.
Testa
Proporzionata al corpo, di forma cuneiforme senza superfici piane, leggermente più lunga che larga, dai contorni dolci.
Il profilo evidenzia una leggera curvatura convessa che parte da sotto gli occhi alla fronte, questa segue poi la linea del cranio, fino alla base del collo senza interruzione.
Occhi
Grandi, a forma di noce: la linea superiore è ovale, quella inferiore arrotondata. Sono piazzati leggermente in obliquo verso la base dell'orecchio e la punta del naso. Il colore deve essere uniforme e vivo. Non esistono alcune relazioni con il colore del mantello, ad eccezione del colourpoint che devono essere blu.
Naso
Diritto, di lunghezza media. Stop non troppo accentuato.
Orecchie
Larghe e aperte alla base, si incurvano all'indietro in un arco regolare. Di taglia moderatamente grandi, piazzate a mezza distanza tra la sommità e i lati della testa.
La punta è arrotondata e flessibile. È gradita la presenza del pelo all'interno del padiglione. Il grado di incurvatura deve rientrare in un minimo di 90° e in un massimo di 180°.
La cartilagine deve presentarsi solida alla base.
Mento
Fermo, allineato con il naso e il labbro superiore.
Arti
Di media lunghezza, proporzionate al corpo, piazzate diritte.
Piedi
Di media grandezza, di forma rotonda.
Coda
Flessibile, larga alla base, affilata, della stessa lunghezza del tronco, deve presentarsi ben folta di pelo. Nell'American Curl a pelo lungo la coda deve presentarsi ben folta di pelo.
Penalità
Testa tipo siamese; stop troppo profondo; occhi piccoli; orecchie piazzate basse, senza curvatura dolce, estremamente curvate o con punta dell'orecchio che tocca la base del padiglione o la testa, o troppo dritte; orecchie disuguali, molli alla base o calcificate; assenza di cartilagine alla basa dell'orecchio; corpo troppo grosso; troppo sottopelo; presenza di gorgiera; tessitura lanosa.
Riproduzione dell'American Curl Long
Maturità sessuale
L'american curl long raggiunge la maturità sessuale a due anni e le gatte si rivelano ottime madri con i piccoli nati.
Quando è possibile l'accoppiamento
È consigliabile aspettare il secondo o terzo calore, almeno dopo 10-12 mesi, prima di farla accoppiare.
La femmina va fatta accoppiare entro il ventesimo giorno dall'inizio del calore.
Gravidanza
Le femmine dell'American Curl partoriscono dopo 63 giorni di gravidanza.
Parto e cuccioli di American Curl Long
Generalmente dopo il parto la gatta non ha problemi particolari.
A ogni parto nascono da 2 a 3 cuccioli, fino a un massimo di 5, con una netta predominanza maschile.
-
Enciclopedia del gatto
Per chi vuole conoscere tutto quel che c'è da sapere sull'universo felino, ecco il primo libro che non è solo un repertorio di splendide immagini fotografiche, ma è una vera guida pratica -
La magia del gatto
Tra tutti gli animali domestici il gatto è certamente quello più affascinante, ma anche quello nei cui confronti esistono più pregiudizi. -
Gattoterapia
La storia racconta la vita di Lorenzo, un pubblicitario insicuro ed incerto, sia nella vita professionale che in quella privata. -
Tira fuori la gatta che è in te
Bellissimo libro per donne che si sentono feline o ancora non sanno di esserlo.
Lascia un commento