Exotic Shorthair

L'Exotic Shorthair è una razza a pelo corto creata dall’uomo incrociando il Persiano con l'American Shorthair a pelo corto. L'Exotic Shorthair o Esotic Shorthair o Esotico Shorthair è una razza riconosciuta genealogicamente ed in possesso di pedegree nota anche come “persiano a pelo corto”. La sua vita media si aggira intorno ai 14 anni, è tranquillo, socievole con bambini e anziani, si affeziona soprattutto alle comodità della casa e alle coccole di tutti i membri della famiglia. Necessita un po’ di cura del pelo, ma soprattutto degli occhi che tendono ad una lacrimazione importante e dal colore arancione.
Caratteristiche fisiche e carattere
Aspetto fisico dell'Exotic Shorthair
L'Exotic Shorthair differisce dal Persiano solamente per il pelo corto. Il suo corpo è compatto, di taglia da media a grande, con zampe corte e grosse, petto largo, spalle e dorso ben muscolate. La testa è massiccia, tonda e grossa, con guance piene, naso corto e largo, orecchie piccole e distanti tra loro leggermente inclinate in avanti, basse e ben separate, occhi tondi e sporgenti, la sua coda è medio/corta.
Gli standard ammettono per il mantello tutti i colori e disegni, compresi pointed e seppia. Esiste in tutte le combinazioni di colore (sia del mantello, sia degli occhi) del Persiano ed ha la stessa morfologia ma possiede un'indole più vivace. Anche se l’Exotic ha il pelo corto il suo mantello è particolare perché il suo pelo è spesso e molto folto e questo fa si che resti un po’ sollevato e vaporoso rispetto alle altre razze a pelo corto. Il parto deve essere assistito, perché possono sorgere dei problemi a causa delle grandi dimensioni del cranio dei gattini.
Carattere dell'Exotic Shorthair
L'Exotic Shorthair è un gatto estremamente docile, tranquillo, dolce e gentile. Ama vivere comodamente in appartamento dove ama essere coccolato in grembo al suo padrone.
È comunque un gatto un po’ più vivace e dinamico del Persiano. Si lega molto alla casa in cui abita e a tutti i membri della famiglia.
È proprio un perfetto gatto da esibire, non solo per il carattere ma anche per la facile toelettatura.
Se comunque si avesse la possibilità di lasciarlo libero in un giardino potrà stupire con le sue eccellenti doti da cacciatore.
L'exotic Shorthair sopporta bene lunghe ore di solitudine a patto che al suo rientro il padrone lo ricopra di affetto e coccole.
I gattini sono molto meno vivaci rispetto alle altre razze.
Con i bambini e gli altri animali
Sopporta tutti i giochi dei bambini. Convive senza problemi con altri animali purché rispettino il suo desiderio di quiete e tranquillità.
Inoltre si rivela un perfetto gatto da compagnia anche con le persone anziane.
Cura, salute e alimentazione

Lacrime arancioni
Gli occhi di questa razza sono delicati ed hanno bisogno di pulizia quotidiana con un batuffo di cotone inumidito o con delle garze.
Alle volte le lacrime dell'Exotic Shorthair possono essere tendenti all’arancione, ma ciò non deve preoccupare in quanto è normale, è una peculiarità di questa razza.
Cura del pelo e del musetto
Per mantenere in ordine il folto mantello dell'esotic shorthair lo si deve pettinare accuratamente almeno 2-3 volte alla settimana come minimo e lavare regolarmente.
Da mantenere accuratamente pulite sono inoltre le pieghe del muso per evitare l’insorgere di dermatiti e l'ingiallimento del pelo.
La muta è abbondante rispetto a quella di un comune gatto a pelo corto.
Cosa mangia l'Exotic Shorthair
La sua dieta ideale è composta da un misto di cibi secchi e umidi.
Riproduzione
La femmina di razza exotic shorthair si deve far accoppiare dopo l'anno di età. La gestazione ha una durata di 60-65 giorni.
Partoriscono in media da un minimo di 2 a un massimo di 6 cuccioli.
Non è una razza molto prolifica e a volte per le notevoli dimensioni dei cuccioli si possono verificare problemi durante il parto.
I cuccioli devono essere svezzati intorno ai trenta giorni di età inizialmente con cibo molto liquido per poi passare ad alimenti solidi facilmente digeribili.
Varietà di colore e standard
Colori ammessi
Anche per il gatto Exotic Shorthair, come per il gatto Persiano, sono ammessi i seguenti colori :
- Solidi: nero, bianco, crema, blue, rosso, lilac, chocolate
- Bicolori/arlecchini/van (tinta unita)
- Tabby: blotched, tigreè, spotted
- Colourpoint: hanno il colore del mantello dei gatti Siamesi
- Parti color: squama di tartaruga o blucrema
- Chinchilla
- Smoke
Standard della razza
Corporatura
L'Exotic Shorthair ha una corporatura da media a robusta.
Corpo
L’ideale di Exotic deve dare un' impressione di gatto pesante e di ossatura possente, ben equilibrato, con espressione dolce, linee del corpo morbide e rotondeggianti.
Il suo corpo è massiccio, con petto largo, spalle e groppa massicce, schiena diritta.
Mantello dell'Esotic Shorthair
Di media lunghezza, fitto e morbido, tessitura setosa. Il pelo è ben sollevato dal corpo a causa della sua densità, mai piatto o aderente al corpo.
Testa
Rotonda e massiccia con cranio largo; collo corto e grosso. Muso rotondo, guance piene, bocca grande e forte.
Occhi
La razza felina Exotic Shorthair ha occhi grandi, rotondi e ben distanziati, di colore intenso e brillante, che gli conferiscono un'espressione dolce.
Naso
Corto con stop marcato.
Orecchie
Piccole, con punta arrotondata, ben distanziate e piazzate basse sulla testa.
Mento
Forte e ben sviluppato.
Arti
Le zampe del gatto Exotic Shorthair sono corte e robuste. Ossatura pesante e muscolatura solida.
Piedi
Larghi e rotondi.
Coda
Corta, ma proporzionata alla lunghezza del corpo. Tenuta perfettamente diritta quando il gatto è in movimento.
Difetti
- Indesiderate macchie bianche;
- Coda piegata o con altre anomalie;
- Numero errato di dita;
- Qualsiasi debolezza nei quarti posteriori;
- Qualsiasi deformità alla spina dorsale;
- Deformità del cranio con conseguente asimmetricità della testa e/o faccia;
- Occhi strabici.
-
Tira fuori la gatta che è in te
Bellissimo libro per donne che si sentono feline o ancora non sanno di esserlo. -
Sembrava un British invece era un Merdish
Dopo aver letto questo libro, non guarderai più il tuo gatto o la tua gatta con gli stessi occhi! -
Il cucciolo di gatto
Il vostro adorato gattino vi distrugge la casa, si fa le unghie sul divano e fracassa i ninnoli? -
Il gatto. Se lo conosci lo educhi
Alice Ki accompagna il lettore alla scoperta di quest'essere dall'irresistibile personalità, coinvolgendolo in un percorso "iniziatico" con una profusione di consigli e considerazioni dettate dalla
Lascia un commento