Nei cartoni animati e in Tv

Oltre che famosi in letteratura, nell'arte e nel cinema, con i cartoni animati il gatto diventa personaggio culto soprattutto grazie a Walt Disney. Anche in televisione il gatto trova spazio da Arturo al celebre Oscar Supertelegattone.
I gatti nei cartoni animati
Gatti firmati Walt Disney
Con i cartoons di Walt Disney il gatto inzia a diventare un personaggio celebre e simpatico, una vera star del cinema e di tutto quello che vi gravita attorno come per esempio:
- Lucifero, il gatto della matrigna di Cenerentola
- Figaro, il micetto di Pinocchio
- Felix the Cat il più vecchio gatto in bianco e nero
- Zorba, protagonista de "La gabbianella e il gatto"
- il meno simpatico Gambadilegno nemico di Topolino
- Come non amare poi lo Stregatto, il gattone tigrato dal colore viola e lilla personaggio simpatico e sornione di Alice nel paese delle meraviglie, film di animazione di W. Disney tratto dal racconto di L. Carroll.
- Gli Aristogatti di Disney (1970) con le vicende di Duchessa, gattona bianca, mamma del piccolo micio Matisse, Bizet e Minou, alle prese con i corteggiamenti di Romeo, un semplice e povero gatto di strada.
I gatti famosi in Tv
Il gatto svizzero
Negli anni settanta la televisione svizzera presentava un programma per bambini, Scacciapensieri, il cui protagonista era il Gatto Arturo, un pupazzo a grandezza umana dalla lunga tunica a righe colorate, indimenticabile per più generazioni. Il Gatto Arturo era muto e faceva cose al limite del normale, come camminare sui binari della ferrovia.
Il Supertelegattone Oscar
“Ciao ciao, ciao, un superformidabile ciao, sempre in forma e informati con Tv Sorrisi e….” raccontava dal piccolo schermo il gattone Oscar, o meglio il Supertelegattone che conduceva negli anni ottanta la Superclassifica Show. Dal Supertelegattone è nato poi il Telegatto, celebre premio televisivo simile agli “Oscar” del cinema americano.
-
Il gatto che veniva dal mondo sparito
“Il gatto che veniva dal mondo sparito” di Simona Lucchetto è un delizioso libro che si legge tutto d'un fiato. -
Perché i gatti si fanno di erba e noi siamo pazzi di loro
Perché i gatti "fanno la pasta"? Cosa comunicano con le fusa? È vero che amano la musica? E perché perdono la testa per l'erba gatta? -
Dizionario bilingue italiano-gatto, gatto-italiano
Oltre 9 milioni di gatti vivono nelle nostre case. Eppure spesso abbiamo difficoltà a stabilire una relazione con il nostro amico peloso, a capirlo e a farci capire. -
Il carattere del gatto
Il gatto: un dio per gli antichi egizi, una maledizione per i cristiani superstiziosi del Medioevo, un compagno di meditazione per filosofi come Cartesio e Voltaire, un simbolo di mistero per maghi
Lascia un commento
Felix non era della Disney, per quanto mi risulta.
@Paola Magi: grazie per la precisazione. Abbiamo apportato la correzione.
Forse voi potete aiutarmi: sul finire degli anni ‘70, inizio anni ‘80, c’era una serie in TV con protagonista un gatto. Iniziava come un telefilm e poi si trasformava in un cartone animato.
Qualcuno se lo ricorda?