Forma e colore degli occhi

Gli occhi dei gatti sono seducenti e ammalianti proprio perché sono molto grandi rispetto alle dimensioni della testa. Essendo una delle caratteristiche più affascinanti del gatto, gli allevatori di gatti di razza cercano di selezionare colori particolari e di creare nuove combinazioni e tonalità.
Occhi di gatto. Il colore
Il gatto selvatico ha gli occhi di color nocciola o rame, a volte tendenti al giallo o al verde, mentre nel gatto domestico la selezione artificiale ha creato una vasta gamma di tinte che spaziano dall’azzurro, al verde, all’arancio.
In genere il colore degli occhi non è correlato a quello del mantello, anche se gli standard di alcune razze tendono ad associarli. Ad esempio per i Silver Tabby viene richiesto il colore verde anche se geneticamente i loro occhi possono essere di colore rame o dorati. L’unica tinta associata al mantello è l’azzurro, indotto da una forma di albinismo che genera una carenza di pigmentazione sia nel pelo che nell’iride e si verifica in esemplari con un elevato grado di bianco nel mantello. Spesso i gatti bianchi con occhi azzurri sono sordi perché il gene che determina l’assenza di pigmentazione provoca anche la secchezza del fluido presente nei recettori dell’udito.
La forma degli occhi del gatto
Tutti i gatti hanno occhi sferici a prescindere dall’apertura, gli occhi del British Shortair hanno contorni morbidi tanto da sembrare ancora più sferici.
In genere la forma degli occhi dei gatti può essere:
- tonda,
- tondeggiante,
- a mandorla,
- orientaleggiante,
- grande,
- prominente,
- ovale.
La pietra "occhio di gatto"
Esiste una pietra della famiglia del quarzo chiamata “Occhio di gatto” che pare abbia una carica vibrazionale molto forte. Mistici e sensitivi ritengono che questa pietra sia in grado di amplificare le capacità della mente e che apporti saggezza. Si crede che l’occhio di gatto protegga dagli spiriti maligni e che possa portare beneficio a chi soffre di problemi alla vista e agli occhi. La sua forma, i suoi colori e i poteri quasi magici associati ricordano proprio gli occhi dei gatti.
-
Gattoterapia. Gli esercizi
La presenza di un gatto in famiglia non è importante solo per il benefico influsso di un pezzetto di natura selvaggia (o quasi) in casa, per contrastare lo stress o far crescere i bambini in modo p -
Lo zen del gatto
Dove troviamo la nostra dose quotidiana di meditazione, rilassamento, natura e saggezza? Nei gatti! -
La filosofia del gatto
Si legge di gatti se li si ama. -
101 ricette da preparare al tuo gatto
È arrivata l'ora di gettare definitivamente nel cestino le noiosissime scatolette e i fastidiosi croccantini.
Lascia un commento