Proverbi e modi di dire

Proverbi e modi di dire italiani
Il carattere e la personalità del gatto, quanto il suo caratteristico modo di muoversi hanno ispirato tantissimi modi di dire e proverbi in Italia e all'estero. Di seguito alcuni tra i proverbi più diffusi e utilizzati.
La gatta frettolosa fa i gattini ciechi.
Significato: le cose fatte in fretta vengono male!
Quando la gatta non c’è i topi ballano.
Significato: se non c’è il capo i dipendenti non lavorano.
Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino.
Significato: chi si arrischia in cose illecite prima o poi viene scoperto.
Gatta ci cova.
Significato: c’è sotto qualcosa.
La gatta che chiudeva gli occhi per non vedere i topi.
Significato: chi non si impiccia dei fatti altrui, ma neanche delle cose importanti.
Una gatta da pelare.
Significato: un’impresa difficile.
Gatta morta.
Significato: persona che sotto ad un aspetto mansueto nasconde tutt’altro carattere.
Fare la gatta morta.
Significato: ostentare indifferenza per agire poi a proprio vantaggio.
Falso come un gatto.
Agile come un gatto.
Furbo come un gatto.
Significato: vederci al buio come i gatti.
Essere cane e gatto.
Significato: litigare continuamente.
C’erano quattro gatti.
Significato: c’erano poche persone.
Cadere in piedi come un gatto.
Significato: uscire da una difficile impresa senza subire danni.
Cavar la castagna dal fuoco con la zampa del gatto.
Significato: far sostenere ad altri il rischio.
Chi di gatta nasce topi piglia.
Significato: quando si ereditano particolari tendenze.
Il gatto lecca oggi domani graffia.
Significato: una persona che cambia atteggiamento dall'oggi al domani.
Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco.
Significato: non cantare vittoria prima di averla raggiunta davvero.
Gatto che si morde la coda.
Significato: quando una situazione si ripete senza soluzione.
Fare come la gatta di Masino.
Significato: fingere di non vedere qualcosa per non dover intervenire, per pigrizia, paura o altro. Da un racconto popolare che dove la gatta del contadino Masino chiudeva gli occhi per non veder passare i topi.
Essere un gatto di gesso.
Significato: persona fredda inespressiva.
Lavarsi come i gatti.
Significato: lavarsi la faccia con le punte delle dita.
Modi di dire e proverbi esteri sui gatti
Proverbi tedeschi
- Quel che vien dal gatto graffia.
- Quando il gatto sta al sole in febbraio, in marzo si sdraia ancora sul focolare.
Proverbi inglesi
- I gatti sono in grado di sostenere lo sguardo del re.
- La curiosità uccide il gatto ma la soddisfazione lo riporta in vita.
Proverbio francese
- Quando il cane scherza col gatto se ne va col naso sanguinante.
Proverbio albanese
- Due gatti vincono un orso.
Proverbio iraniano
- Se gatto e topo trovano un accordo il droghiere è rovinato.
Proverbio scozzese
- Il gatto timido fa il topo coraggioso.
-
Il gatto. Se lo conosci lo educhi
Alice Ki accompagna il lettore alla scoperta di quest'essere dall'irresistibile personalità, coinvolgendolo in un percorso "iniziatico" con una profusione di consigli e considerazioni dettate dalla -
Il mio gatto, io e il senso della vita
"Il mio gatto ha una qualità particolare: è un gatto tigrato, carino da disegnare, un gatto che somiglia stranamente... be', a nessun altro gatto. Come tutti i gatti, è unico. -
Tutto sulla psicologia del gatto
Utile testo e guida per capire l'affascinante psiche del gatto, i suoi comportamenti, le sue esigenze, i suoi bisogni. -
Tira fuori la gatta che è in te
Bellissimo libro per donne che si sentono feline o ancora non sanno di esserlo.
Lascia un commento
Bella questa pagina io adoro i gatti ogni giorno ne disegno uno trasferendolo oggettii persone fatti sotto forma di gatti..oggi sono al 400tesimo