Piante, fiori ed erbe tossiche

In casa possono esserci dei pericoli per i gatti come le piante di appartamento, alcune davvero tossiche.
Il gatto ama rosicchiare foglie e fiori e spesso lo fa per attirare l’attenzione o per bisogno di depurarsi. Un modo per distrarli dalle piante di casa è quello di mettergli a disposizione l’erba gatta.
Conoscere le piante che fanno male ai gatti può aiutare a prevenire problemi più seri in futuro.
Nel caso in cui si vogliono comunque tenere in casa alcune di queste piante o fiori cercare di sistemarle in luoghi non raggiungibili dal gatto e di vaporizzare una soluzione di acqua e succo di limone che potrebbe tenere lontano il gatto.
Vedi anche I cibi tossici per i gatti.
Come capire se il gatto è intossicato da una pianta
Si può capire se il gatto di casa si è intossicato mangiando una pianta tossica o velenosa osservando alcuni sintomi.
Occorre prestare attenzione se il gatto mostra sintomi da intossicazione quali:
- la perdita di saliva,
- tosse continua,
- sintomi di soffocamento,
- starnuti,
- ulcere nella bocca e sul naso.
Appena la sostanza tossica entra in circolo il gatto può avere forti conati di vomito, collasso, irrigidimento, convulsioni e spasmi, emoraggie.
A questo punto occorre chiamare subito il veterinario.
Si può impedire di arrivare a questa situazione evitando di avere in casa o in giardino piante tossiche.
Vedi anche Cosa fare in caso di avvelenamento.
Piante e fiori tossici da non avere in casa o in giardino
Il Giglio
Il giglio è altamente tossico per il gatto. Anche la minima ingestione di questa pianta può causare gravi problemi. Dopo qualche ora dall’ingestione il gatto vomita, è stanco, inappetente.
Chiamare subito il veterinario. Senza un intervento tempestivo in quasi solo due giorni il gatto può accusare una grave insufficienza renale.
-
Gattoterapia
La storia racconta la vita di Lorenzo, un pubblicitario insicuro ed incerto, sia nella vita professionale che in quella privata. -
Dizionario bilingue italiano-gatto, gatto-italiano
Oltre 9 milioni di gatti vivono nelle nostre case. Eppure spesso abbiamo difficoltà a stabilire una relazione con il nostro amico peloso, a capirlo e a farci capire. -
Kant il gatto
La filosofia è una cosa troppo seria per essere presa davvero sul serio. L'autore di questo libro è un pigro, colto, saggio, grasso gatto, servito, riverito e adorato dalla sua Zitella. -
La magia del gatto
Tra tutti gli animali domestici il gatto è certamente quello più affascinante, ma anche quello nei cui confronti esistono più pregiudizi.
Lascia un commento
Volevo sapere se la pianta chiamata Calandiva molto simile alla Kalanchoe è tossica per i gatti.
Grazie Carlo
il platycodon e' velenoso per la mia gatta Eddy?
Volevo sapere se il fiore a Campanella ( diplademia) e' velenosa per i gatti. Grazie
Buonasera,
Volevo sapere se anche l'orchidea è tossica per i gatti.
Grazie
Silvia
sono proprio indecisa su quale pianta comprare non velenosa per la mia micia Eddy, mi sembrano tutte velenose, potreste
farmi vedere le immagini ma se non possibile il nome della pianta. Certo una pianta non troppo costosa la metterei in apparta
mento con di fronte una finestra, grazie Gabriella
Buongiorno Gabriella,
consiglio l'orchidea. Non è tossica, ideale davanti alla finestra ed economica.
Ciao
Buongiorno volevo sapere se le puntarelle o le foglie siano nocive per i gatti? La mia micia e da dopo capodanno che mangia pochissimo e nn beve quasi niente e sembra faccia fatica a deglutire a momenti. Ogni tanto vomita schiuma bianca e da stamani sbava sempre. Cosa o essere?, Grazie dimenticavo che è dimagrita molto e qnd la chiami e assente e se l accerzziamo rugna e scappa
piante tossiche, la mia gatta non esce, e' casalinga, quindi devo sapere quali piante posso o non posso tenere in casa perche' tossiche, grazie, Gabriella
Un'altra cosa dovrei chiedervi, per piacere, quale pianta rampicante potrei mettere sul mio balcone, se e' fiorita e' meglio, la accompagnerei lungo la ringhiera del balcone, sempre non tossica!!!Grazie mille!
Gabriella
@Floriana: Buongiorno, ma perché chiede se le puntarelle sono nocive? Il suo gatto le ha mangiate? Non penso che i sintomi che lei descrive possano dipendere da questo.
Non sottovaluti il disagio che la sua gatta sta mostrando. L'ha portata da un veterinario? Mi sembra prioritario che la micia sia visitata con urgenza.
Ci faccia sapere.
Salve volevo sapere se la zamioculcas è tossica per i gatti.....grazie
Vorrei sapere se la pianta di asparagina è pericolosa
Vorrei sapere se le foglie della Calathea crocata sono tossiche per i gatti. Grazie.
Vorrei sapere se le foglie della Calathea crocata sono tossiche per i gatti. Grazie.
Buonasera, volevo chiedere se la nandina è velenosa per i gatti?
Grazie
@Elisa: la nandina ha effetti tossici per gli animali domestici, in genere la parte più velenosa è contenuta nelle sue bacche rosse. Ma tieni però presente che è piuttosto difficile che un gatto mangi una bacca....
Il mio gatto beve spesso l'acqua dove metto in ammollo asparagi o prezzemolo, oppure quella dei fiori come malva e camomilla freschi. Qualcuno mi ha detto che in particolare la camomilla può dare problemi di diarrea o inappetenza al gatto. Non trovo riscontri in rete, potete aiutarmi?
Grazie
Tra le piante tossiche c'è anche la delosperma. Infatti il mio gatto si stava avvelenando . Per mia fortuna ho capito.
il mio gatto ha mangiato delle viole del pensiero e adesso sbava molto, devo preoccuparmi? è velenosa?
Cortesemente volevo sapere se i panse' sono tossici per i gatti e per bambini .Grazie .
@chiara. Ciao. Il centro avvelenamento animali dell’ASPCA (American Society for the Prevention of Cruelty to Animals) considera le viole sicure per gli animali domestici. Non ci risulta siano tossiche neanche per i bambini. Ma nel caso dei bimbi...sempre meglio evitarne l'ingestione.