Mostra a Verona: “Il Gatto e l’Uomo”


Novembre 2015 - Si è appena conclusa a Verona, presso il Palazzo della Gran Guardia, la mostra “Il Gatto e l’Uomo”, prima esposizione che si è svolta in Italia dedicata interamente al gatto e alla sua evoluzione con il genere umano. La mostra è stata ideata da Costanza Daragiati patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Verona, dall’Anfi, dall’Associazione di protezione ambientale Movimento Azzurro e Cats Museum di Cattaro.
Dall'Egitto a Youtube

“Il Gatto e l’Uomo” ha raccolto le immagini e documenti provenienti dai Musei Correr di Venezia, Cats Museum e Ire di Venezia oltre che da collezionisti privati, esponendo in un percorso guidato documenti che illustrano l’evoluzione nei secoli del Gatto e la sua ricca storia, suddividendo le opere in interessanti aree tematiche:
- Il gatto e l’antico Egitto
- Il gatto nelle stampe e nei libri antichi
- Il gatto nei giornali
- Il gatto nei dipinti
- Il gatto nel collezionismo
- Il gatto nelle cartoline illustrate
- Il gatto e i bambini
- Il gatto nei biglietti d’auguri
- Il gatto nella musica
- Il gatto e i personaggi celebri
- Il gatto nel cinema
- Il gatto nella prima guerra mondiale
- Il gatto nella pubblicità
- Il gatto per l’Europa
- Il gatto nel moderno
- Il gatto nero
- Il gatto e la donna
- Il gatto e Youtube
Illustrazioni e cartoline

Il percorso della mostra si è posto l’obiettivo di raccontare il rapporto fra i gatti e gli esseri umani tramite fatti, passioni, credenze, immagini, curiosità, pitture, fotografie, disegni, testimonianze. Seguendo il filo conduttore della mostra si riesce a ricostruire il cammino che negli anni e in luoghi differenti ha svolto il gatto assumendo ogni volta sembianze e connotazioni diverse.
Molto interessante la parte dedicata alla pubblicità e ai giornali con l’esposizione delle principali copertine dell’epoca, e la sezione delle cartoline di auguri e immagini della guerra.
I primi esemplari infatti di cartoline a tema felino risalgono alla fine del Milleottocento in Germania mentre in occasione proprio del centenario della Prima Guerra Mondiale sono state esposte circa duecento immagini con il gatto come protagonista, ora intrattenitore dei soldati, ora personaggio di buon augurio. Il gatto da sempre è stato un animale importante nella vita dell’uomo e questa mostra è riuscita a mostrarne in modo esauriente tutta la sua evoluzione.
Il gatto e le donne

Nella sezione dedicata al gatto e le donne sono state mostrate immagini ed illustrazioni che ne testimoniano da sempre il legame, così come col cinema dove il gatto spesso è stato l’attore principale, di forte impatto la foto di Shirly Temple con in braccio il suo gattone. Vedi anche I gatti preferiscono le donne.
A concludere il percorso della mostra una parte dedicata ai video e a You Tube, al gatto sul web e ai tanti video che ogni giorno coinvolgono in modo divertente spettatori virtuali.
È davvero curioso sapere che con due milioni di video e ventisei miliardi di visualizzazioni su You Tube i gatti sono in poco tempo diventati le star indiscusse del web e i video a tema felino sono una delle categorie più ricercate su Internet.
Nel mese di durata della mostra a Verona si sono svolte anche conferenze ed eventi che hanno abbracciato diverse interessanti tematiche, dal gatto nell’occulto, al gatto nella storia, dal gatto e la pet therapy al gatto comune di casa.
-
Seppellire il gatto: ecco dove e come fare
È tristissimo pensare alla morte del nostro animale da compagnia, ma al di là del grande dolore bisogna conoscere e sottostare ad alcune regole ben precise per la sua sepoltura. -
Avere un gatto aiuta a dormire meglio
Secondo una ricerca condotta dai medici di una clinica del sonno in Arizona, Center for Sleep Medicine della Mayo Clinic, chi condivide il proprio letto con un gatto dorme meglio. I ricercatori... -
Gatti assunti
Tokyo. L'azienda giapponese che si occupa di soluzioni internet la Ferray Corporation di Tokyo, ha deciso di integrare nove nuovi colleghi "gatti" assumendoli in azienda. L'obiettivo è quello di... -
Guida al miglior collirio per cani e gatti
Per chi ha un amico a quattro zampe come un gatto o un cane, curare la sua pulizia è un’attività fondamentale, che non si può svolgere in modo superficiale.
-
Tutto sulla psicologia del gatto
Utile testo e guida per capire l'affascinante psiche del gatto, i suoi comportamenti, le sue esigenze, i suoi bisogni. -
Gattoterapia. Gli esercizi
La presenza di un gatto in famiglia non è importante solo per il benefico influsso di un pezzetto di natura selvaggia (o quasi) in casa, per contrastare lo stress o far crescere i bambini in modo p -
Gatto sano e felice con i rimedi naturali
I gatti sono da sempre ottimi erboristi ed è per questo che il modo migliore per curarli passa attraverso le erbe e le medicine dolci. -
I poteri magici del gatto...
Da sempre la figura del gatto è legata all'occulto, alla magia, all'esoterismo, al mondo del sacro e all'aldilà.
Lascia un commento