Anche i gatti cercano l’emotività negli occhi dei proprietari

Il gatto è da sempre stato considerato come l’animale domestico più indipendente e meno legato ai proprietari.
Si è sempre creduto che fosse la casa a tenerlo unito alla famiglia invece secondo un recente studio non è così, anche i mici, un po’ come i bambini, cercano l’emotività proprio nello sguardo con i proprietari.

Lo studio è stato condotto dall’Università di Milano e ha coinvolto 24 gatti con i rispettivi proprietari, divisi in due gruppi. In una stanza è stato messo un ventilatore e una videocamera che riprendeva le reazioni.
Lo scopo dell’esperimento era di rilevare se i gatti utilizzano le informazioni emotive date dai proprietari per reagire a situazioni sconosciute. Nel gruppo chiamato “positivo” i proprietari dovevano alternare uno sguardo al ventilatore e al proprio gatto usando toni dolci e pacati avvicinandosi al ventilatore.  Nel gruppo “negativo” invece la reazione doveva essere opposta, ovvero mostrare paura verso il ventilatore. In questo caso i gatti rispondevano tentando spaventati la fuga, mentre nel gruppo positivo non hanno mostrato segni di nervosismo o paura.
In entrambi i casi i gatti alternavano lo sguardo verso il padrone e verso l’oggetto sconosciuto, quasi cercando una risposta umana, un suggerimento all’azione, proprio come fanno i bambini che davanti a qualcosa di ignoto ricercano nello sguardo dei genitori un segnale emotivo che possa indirizzarli alla reazione corretta.

 

Libri consigliati

  • Il gatto parla

    Che il gatto sia intelligente, affettuoso, leale ogni amante di questo animale lo sa. Ma forse qualcuno non sa che è possibile instaurare con lui un legame ancora più stretto.
  • La magia del gatto

    Tra tutti gli animali domestici il gatto è certamente quello più affascinante, ma anche quello nei cui confronti esistono più pregiudizi.
  • Dizionario bilingue italiano-gatto, gatto-italiano

    Oltre 9 milioni di gatti vivono nelle nostre case. Eppure spesso abbiamo difficoltà a stabilire una relazione con il nostro amico peloso, a capirlo e a farci capire.
  • Il linguaggio del gatto

    Convivere con il gatto dà sempre notevoli gratificazioni: di natura affettuoso ma non invadente, cerca la compagnia del padrone pur mantenendo la propria indipendenza.
 

Lascia un commento

Grazie per aver avuto l'idea di questo sito. È completo ed esaustivo.
Loredana

Grazie a te Loredana! Siamo felici che apprezzi il nostro lavoro. Buona giornata.