Gatti guardiani all'Ermitage

Novembre 2015. All'Ermitage di San Pietroburgo ormai da anni le magnifiche opere di Leonardo da Vinci, Caravaggio, Canova, Gauguin, Picasso, Van Gogh, solo per citarne alcuni, sono custodite da ben sessanta gatti che proteggono il museo da topi ed intrusioni varie. I gatti dell'Ermitage sono ormai patrimonio del museo stesso, conosciuti tutti per nome dalle guardie e da loro protetti. La grande colonia felina nel tempo è cresciuta molto, tanto che nel 2014 venne diffusa l'ipotesi che i gatti potessero essere sfrattati perché diventati troppi.
La notizia fece il giro del mondo provocando malumori e proteste. I gatti furono soltanto dimezzati grazie alle adozioni arrivate, ma sempre presenti. Sembrerà strano ma ogni anno il 28 marzo a San Pietroburgo si festeggia la giornata del gatto dell'Ermitage. In tutte le zone vicine al museo viene evidenziata, soprattutto agli automobilisti, la presenza di gatti e i loro probabili attraversamenti, così da assicurarne la massima protezione. I gatti custodi del Museo sono ormai diventati un'istituzione, così come le opere custodite al suo interno. Il primo che pare introdusse un gatto nel Palazzo d'Inverno fu Pietro il Grande e a seguire Caterina II che volle proprio inserire i gatti nominandoli "guardiani", difensori ufficiali delle opere dalle minacce dei topi e altri roditori.
-
Apre il Crazy Catcafè a Milano
Ottobre 2015 apre anche a Milano il caffè per gatti e gattofili. Il locale si trova in zona Stazione Centrale e nei primi giorni di apertura ha visto un grande successo di pubblico tanto che i... -
Il graffio del gatto ai bambini
I graffi dei gatti possono essere spesso causa di infezioni se non disinfettati subito, soprattutto se ad essere graffiati sono i bambini. Il graffio del gatto, secondo alcuni esperti americani,... -
Festa del gatto
Non a caso la festa del gatto è a Febbraio, il giorno 17, mese dell’Acquario, il segno zodiacale che meglio rappresenta l’autonomia e l’indipendenza. La festa del gatto si... -
I mici risentono dell’ora legale?
Quando c’è il cambio dell’ora, da solare a legale e viceversa, spesso noi umani accusiamo disagio e facciamo fatica a recuperare il ritmo della vita quotidiana. Invece per gli animali,...
-
Il libro dei gatti tuttofare
T. S: Eliot dipinge gli esseri umani, in questi ritratti bizzarri di gatti e caratteri gatteschi. -
Gatti
Dopo un'introduzione storica, dall'evoluzione del gatto alla sua rappresentazione nella cultura e nell'immaginario collettivo umano, la guida si divide in singole schede, ciascuna dedicata -
La gatta che amava le acciughe
Quando i gatti finiscono in prima pagina, di solito sono protagonisti delle avventure più incredibili. -
Il linguaggio del gatto
Convivere con il gatto dà sempre notevoli gratificazioni: di natura affettuoso ma non invadente, cerca la compagnia del padrone pur mantenendo la propria indipendenza.
Lascia un commento