Gatte tricolore, le più aggressive

Novembre 2015 - Secondo un recente studio effettuato da un team di veterinari dell'Università della California il colore del mantello del pelo del gatto influisce sul suo livello di nervosismo. I ricercatori hanno esplorato le possibili relazioni tra il colore del pelo e i comportamenti aggressivi del gatto domestico raccogliendo tramite il web l'esperienza di oltre mille proprietari di gatti.
Le gatte col pelo di tre colori sono le più aggressive
Dai questionari compilati si è evidenziato che le gatte calico, ovvero le gatte a tre colori, i gatti squama di tartaruga e i gatti bianchi e neri o grigi e bianchi sono i più aggressivi con gli esseri umani, durante i rapporti quotidiani con i proprietari, durante le visite veterinarie e durante la manipolazione. I veterinari dell'Università della California sono partiti con la certezza che i gatti di tre colori, quasi sempre solo femmine, manifestano atteggiamenti aggressivi con maggior frequenza rispetto a gatti con mantello di altro colore e tipo, secondo la loro esperienza. Anche attraverso questo studio si è confermata la loro convinzione. La gatta calico non sopporta i rapporti stretti con gli esseri umani ma dallo studio è emerso che non è così per eccessiva aggressività ma solo perché vuole essere lasciata in pace. Invece i gatti più mansueti sono risultati essere quelli con il mantello di un solo colore, bianco, nero, grigio o tigrato.
Vedi Il mantello del gatto e Le razze.
-
I gatti preferiscono le donne
Secondo uno studio svolto dall’Università di Vienna i gatti preferiscono le donne. Gli studiosi hanno osservato attraverso 41 video le reazioni di alcuni gatti e i loro comportamenti con le... -
Apre il Crazy Catcafè a Milano
Ottobre 2015 apre anche a Milano il caffè per gatti e gattofili. Il locale si trova in zona Stazione Centrale e nei primi giorni di apertura ha visto un grande successo di pubblico tanto che i... -
#iorestoacasa con i miei padroni: i gatti vincitori!
Sono tantissime le foto che ci avete mandato! Grazie! E sono bellissimi i vostri amati gatti che stanno vivendo la quarantena con voi a casa. Ma solo due sono i vincitori! Uno scelto da voi perché ha... -
Punti di vista
Secondo recenti studi condotti da esperti di comportamento felino, pare essere confermato che il gatto riconosce il proprio padrone come suo simile. John Bradshaw dell’Università di Bristol ritiene...
-
Perché i gatti si fanno di erba e noi siamo pazzi di loro
Perché i gatti "fanno la pasta"? Cosa comunicano con le fusa? È vero che amano la musica? E perché perdono la testa per l'erba gatta? -
Il libro dei gatti tuttofare
T. S: Eliot dipinge gli esseri umani, in questi ritratti bizzarri di gatti e caratteri gatteschi. -
La bibbia del gatto
Dopo "Cat detective" e "Cut confidential", in questo nuovo manuale Vicky Halls fornisce informazioni utili a tutti coloro che decidono di intraprendere una sana, allegra e proficua conviven -
Il linguaggio del gatto
Convivere con il gatto dà sempre notevoli gratificazioni: di natura affettuoso ma non invadente, cerca la compagnia del padrone pur mantenendo la propria indipendenza.
Lascia un commento