Curare l'alopecia del gatto

Spesso il gatto può soffrire di alopecia, ovvero perdita di pelo in zone circoscritte. Si può curare l’alopecia felina con rimedi naturali che possono aiutare nella guarigione senza controindicazioni.
Curare la causa dell’alopecia
Spesso il gatto si lecca in modo quasi ossessivo per diversi motivi. Occorre risalire alla causa per poter limitare il verificarsi del sintomo, ovvero la caduta di pelo, ovvero alopecia. La maggior parte delle volte il gatto sviluppa una acrodermatite da leccatura con conseguente alopecia perché annoiato ed inquieto. Si possono dare due gocce di Fiori di Bach, nello specifico Mimmolo, Erica ed Impatiens diluendole in miele, aceto di mele e acqua pura per due volte al giorno. Utile nei casi di eccessivo stress anche una tisana di camomilla per aiutarlo a rilassarsi.
Un gatto che soffre di alopecia ha bisogno di maggior attenzione e stimoli. Si consiglia di dargli la possibilità di guardare fuori da una finestra, nel caso viva in casa, o mettergli sempre a disposizione giochini vari. Un ulteriore aiuto può essere la musica in quanto pare che la musica classica lo rilassi.
Rimedi naturali per l’alopecia
Ortica
È possibile curare l’alopecia nei gatti lavando il pelo con una tisana d’ortica massaggiando bene la cute.
Foglie di noce
È consigliabile preparare un decotto concentrato con le foglie di noce e massaggiare ogni giorno il mantello del gatto.
Zenzero
Tagliare una fettina di zenzero e massaggiare le zone prive di pelo finché il succo non sia assorbito del tutto. Si deve ripetere più volte al giorno, fino a quattro al massimo.
Olio di ricino
Massaggiare ogni giorno la cute del gatto con olio di ricino alternando con una tisana di rosmarino e olio di oliva. Utilizzare poco olio di ricino alla volta per evitare che il gatto leccandosi ne possa ingerire troppo.
-
Cento modi per il gatto...
"Per far sì che il vostro umano capisca che voi siete il gatto alfa, capofamiglia nonché capobranco, iniziate fin da subito un programma di ridimensionamento del suo status sociale. -
Il mio gatto, io e il senso della vita
"Il mio gatto ha una qualità particolare: è un gatto tigrato, carino da disegnare, un gatto che somiglia stranamente... be', a nessun altro gatto. Come tutti i gatti, è unico. -
Il gatto parla
Che il gatto sia intelligente, affettuoso, leale ogni amante di questo animale lo sa. Ma forse qualcuno non sa che è possibile instaurare con lui un legame ancora più stretto. -
Dimmi che gatto hai e ti dirò che donna sei
"Cercate di capire il gatto e capirete la donna" recita un detto orientale: le caratteristiche fisiche e caratteriali, i comportamenti, i pregi e i difetti dei mici sono lo specchio di quelli del m
Lascia un commento